T E C A
ART WORTH TELLING
TECA
Facciamo storie.
Da ascoltare, leggere, vivere
Pubblichiamo, su carta e digitale,
audiolibri, podcast, libri
Una periferia abbandonata del sud, alla fine degli anni Settanta, fa da sfondo al dramma di una madre che lotta per proteggere suo figlio. Il monologo ci restituisce il senso di una condizione in cui non è dato scegliere se non di raccontarla
Una periferia abbandonata del sud, alla fine degli anni Settanta, fa da sfondo al dramma di una madre che lotta per proteggere suo figlio. Il monologo ci restituisce il senso di una condizione in cui non è dato scegliere se non di raccontarla
Una periferia abbandonata del sud, alla fine degli anni Settanta, fa da sfondo al dramma di una madre che lotta per proteggere suo figlio. Il monologo ci restituisce il senso di una condizione in cui non è dato scegliere se non di raccontarla
Una periferia abbandonata del sud, alla fine degli anni Settanta, fa da sfondo al dramma di una madre che lotta per proteggere suo figlio. Il monologo ci restituisce il senso di una condizione in cui non è dato scegliere se non di raccontarla
Una periferia abbandonata del sud, alla fine degli anni Settanta, fa da sfondo al dramma di una madre che lotta per proteggere suo figlio. Il monologo ci restituisce il senso di una condizione in cui non è dato scegliere se non di raccontarla
Una periferia abbandonata del sud, alla fine degli anni Settanta, fa da sfondo al dramma di una madre che lotta per proteggere suo figlio. Il monologo ci restituisce il senso di una condizione in cui non è dato scegliere se non di raccontarla
Una periferia abbandonata del sud, alla fine degli anni Settanta, fa da sfondo al dramma di una madre che lotta per proteggere suo figlio. Il monologo ci restituisce il senso di una condizione in cui non è dato scegliere se non di raccontarla
Una periferia abbandonata del sud, alla fine degli anni Settanta, fa da sfondo al dramma di una madre che lotta per proteggere suo figlio. Il monologo ci restituisce il senso di una condizione in cui non è dato scegliere se non di raccontarla
Una periferia abbandonata del sud, alla fine degli anni Settanta, fa da sfondo al dramma di una madre che lotta per proteggere suo figlio. Il monologo ci restituisce il senso di una condizione in cui non è dato scegliere se non di raccontarla
Cose che accadono.
Mostre, reading e percorsi narrativi: momenti di felice condivisione.
Perché autori e pubblico si possano incontrare
#contatti
ART SITE FEST
FARE STORIE
FARE MONDI
Per gente curiosa
Contenuti esclusivi, edizioni da collezionare
Tutto in una scatola dedicata che riceverai a casa
Box
64€
Contenuti riservati, episodi podcast in anteprima, audiolibri,
le edizioni cartacee recenti, un poster magazine.
Scegli la box trimestrale o sottoscrivi l’abbonamento.
Procedi all’acquisto e attendi a casa la tua box
Restiamo in contatto.
Ti riserveremo speciali attenzioni
Lasciaci la tua mail per ricevere contenuti dedicati
Non saremo invadenti. Promesso.